ExoMars è partito per Marte

Accesi i motori, il razzo Proton è partito dalla base di Baikonur. E' la prima fase della missione Esa-Roscosmos, che andrà alla ricerca di tracce della presenza di vita, presente o passata. L'astronauta Vettori: "opportunità unica per capire il nostro vicino di casa". Matteo Renzi: "questa è l'Italia di cui siamo orgogliosi". Prossimo appuntamento a ottobre, quando la sonda si avvicinerà al pianeta rosso e comincerà la manovra per la discesa.



Primo: è la prima missione europea che atterrerà su Marte. Lo farà in 2 tappe: nel 2016 (con la missione partita oggi) atterrerà una stazione metereologica. Sarà la prova generale per l'atterraggio di una seconda sonda, ExoMars 2018, che è un rover con a bordo una trivella per perforare il suolo marziano alla ricerca di forme di vita non distrutte dai raggi cosmici arrivano su Marte; Secondo: le sonde sono state costruite in Italia e il ruolo dell'Agenzia Spaziale Italiana è stato centrale;

 

Commenti