Android arriva su PC, a portarlo è MaruOS tramite una trasformazione in Debian Linux. Le funzionalità sono analoghe a quelle di Continuum introdottre da Microsoft con Windows 10.
Una delle tecnologie che ha preso letteralmente piede nel 2015 è la possibilità di fondere due sistemi operativi per utilizzarli in un unico dispositivo. Stiamo parlando per esempio di Continuum, introdotto con il nuovo OS di Microsoft, Windows 10, e anche Canonical sta lavorando ad una funzione simile per il suo Ubuntu. Soluzioni di questo tipo permettono di far girare applicazioni mobile e desktop su uno smartphone (o tablet) collegandoli ad un dock tastiera e ad un monitor esterno.
Al momento MaruOS è ancora in fase di sviluppo, la versione beta supporta solo il Nexus 5, e per effettuare il collegamento avrete bisogno di un cavo SlimPort
Vantaggi di Maru OS
- Doppio sistema operativo
- Multitasking
- Pacchetti Distro leggeri
- Zero Bloatware, ad eccezione di Google Play
- Possibilista di eseguire un server web in tasca
- È possibile impostare un ambiente di sviluppo portatile
Commenti
Posta un commento