Cose da sapere sul Deep Web
Ecco Come navigare nel Web profondo
I motori di ricerca come Google sono incredibilmente potenti, ma non possono scansionare e indicizzare la grande quantità di dati che non si è stati invitati ad accede.
Tuttavia, ci sono motori di ricerca che strisciano attraverso la rete TOR
Alcuni motori di ricerca del Deep Web:
Cosa si muove nelle profondità di internet, dove i motori di ricerca non arrivano? È vero che la rete ospita un mercato nero dove si possono comprare anche armi e droga? Tutto quello che devi sapere sul deep web.
Cos'è il deep web
In parole semplici è quella parte di internet inaccessibile ai comuni strumenti che usiamo per navigare e che non può essere indicizzata dai motori di ricerca come Google. Per spiegarlo è utile la metafora dell'iceberg: al di sopra del mare c'è la parte più piccola, il web accessibile.
Il grosso dell'iceberg, cioè il deep web, si trova invece sotto la superficie del mare. Infine ci sono le profondità marine, nelle quali si agita il mistero di internet e dove in pochi riescono a immergersi.
Il grosso dell'iceberg, cioè il deep web, si trova invece sotto la superficie del mare. Infine ci sono le profondità marine, nelle quali si agita il mistero di internet e dove in pochi riescono a immergersi.
In cosa è diverso dal web che conosciamo tutti?
Gli esperti dividono il web in 6 livelli: il web comune; il surface web dove operano i server informatici e siti come Reddit; il bergie web, ultimo livello accessibile senza particolari strumenti e conoscenze, ospita risultati nascosti di Google e siti di video e immagini senza censure; il deep web dove si entra solo usando software speciali e dove si trovano i canali di comunicazione degli hacker; il charter web nei cui forum si muovono con disinvoltura hacker, trafficanti di armi e droga, jihadisti, estremisti e pornografi. È il mercato nero del mondo; e il marianas web che - si dice - comprenda l'80% di internet. Il suo contenuto è in parte sconosciuto e fonte di leggende metropolitane),
E si ritiene ci siano altri 2 livelli che sono quasi inaccessibili
Come vi si accede?
È necessario usare un browser dedicato come TOR (The Onion Router), creato a suo tempo per permettere la navigazione nei paesi dove internet è soggetto alla censura.
Tor garantisce l'anonimato attraverso il continuo rerouting su nodi. In altre parole, ogni PC connesso a TOR è un nodo, come in una rete P2P. Ecco perché è difficilissimo tracciarne le connessioni ed altrettanto facile sfuggire ai controlli.
I motori di ricerca come Google sono incredibilmente potenti, ma non possono scansionare e indicizzare la grande quantità di dati che non si è stati invitati ad accede.
Tuttavia, ci sono motori di ricerca che strisciano attraverso la rete TOR
Alcuni motori di ricerca del Deep Web:
- Collection of Deep Web Research Tools
Perché NON dovresti andarci?
Come detto, il mio obiettivo è soddisfare il tuo interesse ed evitare tu ci vada da solo senza la minima competenza. Perché?Perché sarebbe l’equivalente ad andare ricoperto di gioielli e urlando di essere ricco lungo la strada principale del quartiere più malfamato del mondo.No, un momento, non è l’esempio più adatto. Credo sia più pregnante quello di immergerti tutto sporco di sangue nel bel mezzo di un branco di squali, credendo che tanto riuscirai a nuotare più velocemente di loro.
Dai, dillo, non ti ho convinto. La prospettiva del tuo femore masticato da un pescecane non ti turba più di tanto. Quindi sarò meno metaforico.
Ti piacerebbe trovare il tuo conto corrente svuotato la prossima volta che andrai a vedere il tuo online banking? Ti piacerebbe essere spiato da uno estraneo tramite la tua webcam, senza che tu lo sappia? O ti piacerebbe che la polizia bussasse alla tua porta, ti arrestasse e trovasse materiale di stampo pedo-pornografico, terroristico o altre robe poco simpatiche nel tuo hard disk?
Commenti
Posta un commento