Si chiama wingboarding ed è un nuovo sport estremo che permetterà di sciare tra le nubi come se fossero piste innevate. A patto di non soffrire di vertigini.
Il principio alla base del wingboard è tutto sommato semplice e analogo a quello dello sci nautico. La tavola è dotata di carrello e decolla trainata dall'aereo come se fosse un aliante. L'atleta è invece saldamente legato alla wingboard grazie ad attacchi simili a quelli delle tavole da snowboard.
La struttura della wingboard consente un volo sufficientemente stabile da permettere al surfer di rimanere in posizione eretta dietro all'aereo e anche di compiere evoluzioni.
Da notare che diversamente dallo sci nautico, dove è l'atleta ad essere trainato dal motoscafo, nel wingboard è la tavola ad essere attaccata all'aereo. Ciò significa che per praticare questo sport non occorre essere superman: secondo i calcoli di Wypyszynkski la trazione alla quale sono soggette le braccia del surfer è di soli 36 kg
Da notare che diversamente dallo sci nautico, dove è l'atleta ad essere trainato dal motoscafo, nel wingboard è la tavola ad essere attaccata all'aereo. Ciò significa che per praticare questo sport non occorre essere superman: secondo i calcoli di Wypyszynkski la trazione alla quale sono soggette le braccia del surfer è di soli 36 kg
Commenti
Posta un commento